Monitoraggio del progetto

In questa pagina sono disponibili i rapporti periodici di monitoraggio delle attività del progetto.

Torna sopra


Anno scolastico 2023-24

Alcuni dati di monitoraggio per l'anno scolastico 2023-24:

  • più di 64.000 iscritti al progetto
    • più di 43.000 insegnanti
    • più di 14.000 studenti
    • più di 7.600 altri utenti
  • presenza in più del 92% degli istituti scolastici
  • monitoraggio sui temi dell'IA su 1.133 docenti:
  • Grafico difficoltà riscontrate nello svolgimento delle attività di progetto Grafico contenuti informativi di programmailfuturo.it

Per ulteriori informazioni si rimanda all'evento di chiusura del decimo anno.

Torna sopra


Anno scolastico 2022-23

Alcuni risultati del monitoraggio dell'anno scolastico 2022-23 su un campione di 1.554 docenti:

  • quasi il 90% dei docenti ha dichiarato che svolgere le attività di Programma il Futuro ha aumentato la conoscenza e la sicurezza nell'insegnare informatica
  • più del 90% dei docenti ha dichiarato di aver incrementato la propria fiducia nell'ottenere risultati positivi insegnando informatica

Per ulteriori informazioni si rimanda all'evento di chiusura del nono anno.

Torna sopra


Anno scolastico 2021-22

Ecco alcuni dati rilevanti per l'anno scolastico 2021-22:

  • più di 41.000 insegnanti su più di 61.000 iscritti al progetto
  • presenza in più del 90% degli istituti scolastici
  • più di 135.000 download delle guide di Cittadinanza digitale consapevole
  • più di 400.000 visualizzazioni dei video delle suddette guide

Per ulteriori informazioni si rimanda all'evento di chiusura dell'ottavo anno.

Torna sopra


Anni scolastici 2019-20 e 2020-21

Ecco i dati di gradimento più rilevanti per gli anni scolastici 2019-20 e 2020-21.

Per ulteriori informazioni si rimanda agli eventi di chiusura del sesto e del settimo anno.

Grafico difficoltà riscontrate nello svolgimento delle attività di progetto Grafico contenuti informativi di programmailfuturo.it Grafico video tutoriali di programmailfuturo.it Grafico servizio di supporto Grafico livello di utilità per la classe Grafico livello di interesse per gli studenti

Torna sopra


Anno scolastico 2018-19

La rilevazione finale di quest'anno è stata condotta a maggio 2019. Nel seguito sono presentati i dati relativi alla diffusione dell'iniziativa ed alla partecipazione per ognuno dei 5 anni di progetto, che evidenziano la continua crescita della partecipazione.

Per ulteriori informazioni si rimanda all'evento di chiusura del quinto anno.

partecipazione delle scuole al progetto partecipazione delle scuole al progetto partecipazione delle scuole al progetto partecipazione delle scuole al progetto partecipazione delle scuole al progetto ore di informatica per ogni studente

La prima rilevazione di quest'anno è stata condotta dopo lo svolgimento della Settimana Internazionale dell'Ora del Codice (Hour of Code), che si è tenuta dal 3 al 9 dicembre 2018. È disponibile il rapporto completo.

Anche quest’anno è stata svolta una specifica indagine sull’uso consapevole delle tecnologie digitali da parte degli studenti, secondo la percezione degli insegnanti, nell’ottica di investigare la situazione corrente nella scuola su queste tematiche.

Torna sopra


Anno scolastico 2017-18

La rilevazione finale di quest'anno è stata condotta a maggio 2018. Nel seguito sono presentati i dati relativi alla diffusione dell'iniziativa ed alla partecipazione per ognuno dei 4 anni di progetto, che evidenziano la continua crescita della partecipazione.

Per ulteriori informazioni si rimanda all'evento di chiusura del quarto anno.

percentuale di istituti partecipanti al progetto obiettivo di partecipazione di classi partecipanti al progetto

partecipazione delle scuole al progetto partecipazione delle scuole al progetto partecipazione delle scuole al progetto partecipazione delle scuole al progetto partecipazione delle scuole al progetto ore di informatica per ogni studente insegnanti che in ogni scuola partecipano al progetto

La prima rilevazione di quest'anno è stata condotta dopo lo svolgimento della Settimana Internazionale dell'Ora del Codice (Hour of Code), che si è tenuta dal 4 all'10 dicembre 2017. È disponibile il rapporto completo.

È stata inoltre svolta un'indagine sull'uso consapevole e sicuro delle tecnologie digitali da parte degli studenti, secondo la percezione degli insegnanti. È disponibile il rapporto completo. Leggi il comunicato stampa.

Torna sopra


Anno scolastico 2016-17

La rilevazione finale di quest'anno è stata condotta a maggio 2017. Ecco alcuni dati quantitativi relativi al superamento degli obiettivi iniziali ed alla partecipazione per ognuno dei 3 anni di progetto. Per ulteriori informazioni si rimanda all'evento di chiusura del terzo anno.

obiettivo di partecipazione delle scuole al progetto obiettivo di partecipazione delle classi al progetto

partecipazione delle scuole al progetto partecipazione degli insegnanti al progetto partecipazione delle classi al progetto partecipazione degli studenti al progetto ore complessive svolte nel progetto ore di informatica per ogni studente insegnanti che in ogni scuola partecipano al progetto

La prima rilevazione di quest'anno è stata condotta dopo lo svolgimento della Settimana Internazionale dell'Ora del Codice (Hour of Code), che si è tenuta dal 5 all'11 dicembre 2016. È disponibile il rapporto completo. Leggi la nota di presentazione.

Torna sopra


Anno scolastico 2015-16

La prima rilevazione di quest'anno è stata condotta dopo lo svolgimento della Settimana Internazionale dell'Ora del Codice (Hour of Code), che si è tenuta dal 7 al 13 dicembre 2015. I suoi risultati sono descritti in dettaglio in questo rapporto. L'uscita di questo rapporto è stata segnalata anche da un focus del MIUR, che ne evidenzia i principali risultati.

La seconda rilevazione è stata svolta al termine del secondo anno del progetto. I risultati sono stati presentati durante l'evento celebrativo che si è svolto all'Aranciera di San Sisto (Roma) a Giugno 2016.

Torna sopra


Anno scolastico 2014-15

Una prima rilevazione è stata predisposta successivamente alla sperimentazione svolta durante la Settimana Europea del Codice (EU CodeWeek), che si è tenuta dall'11 al 17 ottobre 2014. I suoi risultati sono stati riportati nella cartella stampa distribuita in occasione della conferenza stampa di lancio del progetto.

Una seconda rilevazione è stata condotta dopo lo svolgimento della Settimana Internazionale dell'Ora del Codice (Hour of Code), che si è tenuta dall'8 al 14 dicembre 2014. I suoi risultati sono descritti in dettaglio in questo rapporto.

Una terza rilevazione è stata svolta al termine del primo anno del progetto. I risultati sono stati presentati durante l'evento celebrativo che si è svolto al MIUR a Maggio 2015.