Corso 2
Il Corso 2 è progettato per essere utilizzato da studenti (da 6 anni in su) che hanno già imparato a leggere e non hanno precedenti esperienze di programmazione, ma può essere fruito anche da studenti più grandi. Nel corso gli studenti creano programmi per risolvere problemi e sviluppare giochi interattivi o storie da condividere.
Il corso è quindi raccomandato dalla seconda/terza elementare (a seconda del livello di maturazione degli studenti) in avanti. I blocchi usati per la costruzione dei programmi contengono testo descrittivo e non più immagini o simboli, come nel Corso 1.
Il nuovo concetto fondamentale introdotto in questo corso è quello di istruzione condizionale. Mentre nel precedente Corso 1 tutti i programmi conducevano all'esecuzione di una stessa sequenza lineare di istruzioni, in questo corso gli studenti imparano a scrivere programmi che prendono decisioni e possono quindi eseguire differenti sequenze di istruzioni.
Le lezioni tecnologiche del Corso 2 (non più disponibile) sono le 11 elencate nel seguito. Ognuna lavora su un concetto fondamentale, su cui sono incentrati i relativi esercizi. Gli esercizi finali di ogni lezione (cerchiati in azzurro) sono di verifica dell'apprendimento.
Per ogni lezione ti forniamo una guida didattica che descrive i concetti di base presentati e gli obiettivi didattici della lezione. Ogni guida contiene inoltre un video che illustra e commenta lo svolgimento dell'intera lezione. Per quelle lezioni che, sul sito di fruizione, hanno dei video introduttivi, nella guida didattica trovi tale video doppiato in italiano.
- Lezione 3: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Labirinto: Sequenze.
 - Lezione 4: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: Sequenze.
 - Lezione 6: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Labirinto: Cicli.
 - Lezione 7: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: Cicli.
 - Lezione 8: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Ape: Cicli.
 - Lezione 10: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Ape: Correzione di Errori.
 - Lezione 11: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: Correzione di Errori.
 - Lezione 13: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Ape: Istruzioni Condizionali.
 - Lezione 16: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Flappy.
 - Lezione 17: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Laboratorio: Crea una Storia.
 - Lezione 19: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: Cicli Annidati.
 
Abbiamo raccolto in due playlist tutti i video introduttivi e tutti i video tutoriali di questo corso.
                            
					