Corso 4
Il Corso 4 è progettato per studenti (dai 10 anni in su) che hanno già svolto sia il Corso 2 che il Corso 3. Gli studenti approfondiscono ancora di più i concetti della programmazione introdotti nei corsi precedenti e imparano a definire soluzioni flessibili per problemi molto complessi. Alla fine del corso gli studenti creano giochi interattivi e storie da condividere con tutti.
Il corso è quindi raccomandato a partire dalla quinta elementare / prima media in avanti (a seconda del livello di maturazione ed esperienza pregressa degli studenti).
I nuovi concetti fondamentali introdotti in questo corso sono quelli di variabili, cicli con contatori e funzioni con parametri.
Al posto del Corso 4 può essere usato in modo sostanzialmente equivalente il Corso Rapido.
Le lezioni tecnologiche del Corso 4 (non più disponibile) sono le 12 elencate nel seguito (più 4 lezioni aggiuntive). Ognuna lavora su un concetto fondamentale, su cui sono incentrati i relativi esercizi. Gli esercizi finali di ogni lezione (cerchiati in azzurro) sono di verifica dell'apprendimento.
Per ogni lezione ti forniamo una guida didattica che descrive i concetti di base presentati e gli obiettivi didattici della lezione. Ogni guida contiene inoltre un video che illustra e commenta lo svolgimento dell'intera lezione. Per quelle lezioni che, sul sito di fruizione, hanno dei video introduttivi, nella guida didattica trovi tale video doppiato in italiano.
- Lezione 2: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Ripasso di Sequenze, Cicli e Istruzioni Condizionali.
- Lezione 3: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: ripasso dei Cicli.
- Lezione 6: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: Variabili.
- Lezione 7: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Laboratorio: Variabili.
- Lezione 9: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Ape: Cicli con Contatore.
- Lezione 10: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: Cicli con Contatore.
- Lezione 11: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Laboratorio: Cicli con Contatore.
- Lezione 12: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: Funzioni.
- Lezione 14: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: Funzioni con Parametri.
- Lezione 15: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Laboratorio: Funzioni con Parametri.
- Lezione 16: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Ape: Funzioni con Parametri.
- Lezione 18: leggi la guida didattica oppure accedi alla lezione (non più disponibile) Artista: Binario.
Vi sono poi 4 lezioni aggiuntive con delle Super Sfide per chi vuole affrontare problemi più complessi. Sono abbastanza difficili da risolvere, quindi non ti scoraggiare. Riflettici con calma, insisti, magari lascia passare del tempo tra un tentativo e l'altro. Alla fine ce la farai!
- Lezione 19: accedi alla lezione (non più disponibile) Super Sfida sulle Variabili.
- Lezione 20: accedi alla lezione (non più disponibile) Super Sfida sui Cicli con Contatore.
- Lezione 21: accedi alla lezione (non più disponibile) Super Sfida su Funzioni e Parametri.
- Lezione 22: accedi alla lezione (non più disponibile) Super Sfida Finale.
Abbiamo raccolto in due playlist tutti i video introduttivi e tutti i video tutoriali di questo corso.
