Cittadinanza digitale consapevole
In questa sezione ci sono le lezioni da noi proposte all'interno dei corsi per la scuola primaria e secondaria di primo grado, che illustrano come usare le tecnologie digitali in modo consapevole e sicuro. A tal scopo è fondamentale che ogni studente sviluppi le competenze trasversali necessarie per utilizzare tali dispositivi e muoversi su Internet con responsabilità ed efficacia.
Le lezioni proposte in questa sezione permettono di realizzare degli interventi completi in aula su questi argomenti. Dalla pagina di ogni lezione puoi scaricare il relativo materiale didattico.
Parallelamente al materiale che gli insegnanti usano per spiegare agli alunni come usare le tecnologie digitali e la rete in modo consapevole e sicuro, sono disponibili delle schede appositamente pensate per introdurre questi argomenti in famiglia. Nelle pagine delle singole lezioni puoi scaricare anche le relative schede per i genitori.
Il materiale è così suddiviso:
Inoltre:
- alcuni suggerimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali su molti temi di Cittadinanza digitale
- a passeggio con l’informatica: una presentazione divulgativa dell'informatica e del suo impatto sociale basato sulla pubblicazione di un post a settimana a partire dal 18 settembre 2024, a cura del professor Enrico Nardelli in collaborazione con L’Osservatorio sullo Stato digitale dell’Irpa
Leggi il comunicato stampa con cui nel maggio 2018 è stato presentato ufficialmente il primo percorso per la scuola primaria.