Team Coding Montemurlo

Team Coding Montemurlo

10 Dicembre 2015 17:00 - 18:30

(Salva su calendario)

Scuola primaria; Toscana, Prato, Montemurlo, Via Maroncelli5

Il coding, il codice informatico, la programmazione è una materia sempre più necessaria per chi è nato in questo millennio, al pari dell’inglese.

In Italia, tra le linee guida del progetto del governo sulla «Buona Scuola» è citata anche l’«educazione al pensiero computazionale e al coding nella scuola italiana». Il concetto chiave è il «pensiero computazionale», che ricorre anche nel documento del governo.

Significa pensare in maniera algoritmica ovvero trovare una soluzione e svilupparla.

Il coding dà ai bambini una forma mentis che permetterà loro di affrontare problemi complessi quando saranno più grandi. Imparare a programmare apre la mente. Per questo si può cominciare già in tenera età. Quando i bambini si avvicinano al coding diventano soggetti attivi della tecnologia. I risultati sono immediati. In poco più di un’ora si può creare un piccolo videogioco, funzionante: si rendono produttori di tecnologia. E i ragazzi via via maturano anche una presa di coscienza. Quando lavorano per il loro videogame vogliono che sia difficile. Altrimenti chi lo usa si annoia, dicono. Iniziano a vedere le cose da una prospettiva diversa.

Primaria   | Organizzatore: Vincenzo Sellitto