Iniziativa "
Programmiamo un Futuro Sostenibile " 2020
Dettagli operativi
I termini per la partecipazione all'iniziativa sono scaduti, pertanto il Modulo di Partecipazione non è più attivo.
Lo scopo dell'iniziativa è illustrato nella
pagina introduttiva e nel relativo
regolamento.
Questa pagina fornisce, secondo quanto previsto dal regolamento, gli
ulteriori dettagli operativi necessari per la partecipazione all'iniziativa.
Per partecipare all'iniziativa è necessario essere insegnanti, statali o paritari,
iscritti su "Programma il Futuro". Bisogna poi realizzare un elaborato conforme a quanto sotto indicato.
Tale elaborato deve essere infine sottomesso usando il seguente
Ricordiamo che un insegnante può partecipare all'iniziativa con quante classi vuole, ma
una stessa classe può partecipare una volta sola. Gli elaborati inviati potranno essere modificati anche successivamente al primo invio, ma sarà considerato valido per ogni classe solo l’ultimo invio effettuato prima della
scadenza, fissata al
31 marzo 2020. Per modificare quanto già inviato è sufficiente cliccare sul pulsante "Modifica" che appare accanto ad ogni classe nel
Modulo di Partecipazione.
Ogni invio verrà riscontrato dal sistema mediante la spedizione per posta elettronica di un messaggio di conferma all'indirizzo e-mail usato in fase di iscrizione a "Programma il Futuro". Qualora non si ricevesse tale messaggio di conferma si prega di contattare subito il
Servizio di Supporto.
Per ulteriori chiarimenti puoi contattare la specifica pagina delle
FAQ - Domande e Risposte dell'
Iniziativa Programmiamo un Futuro Sostenibile
. In caso di difficoltà o problemi, è possibile contattare il
Servizio di Supporto.
Torna sopra
Istruzioni per la preparazione degli elaborati
Per esprimere la propria riflessione, la classe deve scegliere uno dei seguenti ambiti tematici:
- sostenibilità ambientale,
- sostenibilità sociale,
- sostenibilità economica.
All'interno dell'ambito individuato, l’espressione potrà assumere una forma liberamente scelta dalla classe stessa quale, a puro titolo di esempio, un gioco educativo, una lezione interattiva, una pagina enciclopedica, una app informativa, una narrazione, ecc.
La classe deve realizzare un programma informatico sviluppato
obbligatoriamente utilizzando l'ambiente di programmazione disponibile a questo indirizzo:
https://studio.code.org/projects/applab
che corrisponde all’ambiente di programmazione
Sviluppo App (denominazione inglese: AppLab).
Il suddetto ambiente di programmazione è disponibile solo agli utenti registrati sul sito di fruizione. Per l'accesso degli studenti seguire le indicazioni presenti in
questa pagina.
Per prendere confidenza con l'ambiente di programmazione, si consiglia di consultare il seguente materiale propedeutico:
Torna sopra
Istruzioni per la sottomissione degli elaborati
Quando ci si ritiene soddisfatti del risultato ottenuto, è necessario:
- cliccare sul pulsante "Condividi ", posto nella barra azzurra superiore (vedi immagine qui a destra),
- selezionare e copiare l'indirizzo web da riportare poi nella scheda "Progetto",
- cliccare sulla scritta "Mostra opzioni avanzate",
- cliccare il pulsante "Export" e salvare sul proprio computer il file ZIP contenente il progetto.
|
.
|
Quando si compila il modulo di partecipazione, è necessario indicare nella scheda "Progetto", il
Titolo del progetto e la
Tematica dell’elaborato (vedi immagine qui a destra).
|
.
|
L'indirizzo URL precedentemente copiato deve essere inserito nel campo "URL progetto" della scheda "Progetto" del modulo di partecipazione (vedi immagine qui a fianco).
Per essere sicuri di aver inserito correttamente tale informazione si può cliccare su "Visualizza il progetto", che apre una nuova scheda e lo visualizza.
Per modificare l'URL dell'elaborato sottomesso è sufficiente cliccare su "Visualizza" nel Modulo di partecipazione accanto ad ogni sottomissione, selezionare poi la scheda "Progetto" ed inserire nel campo "URL progetto" il nuovo URL.
|
.
|
Infine occorre caricare il file ZIP precedentemente salvato sul proprio computer:
- premere il pulsante "Sfoglia...",
- cercare il file ZIP tra le cartelle del proprio computer,
- selezionarlo e confermare.
|
.
|
Torna sopra