Webinar interattivi
I webinar interattivi di Programma il Futuro: un'occasione per parlare del nostro materiale didattico, dei temi legati alla Cittadinanza digitale consapevole e rispondere in diretta alle vostre domande.
- I prossimi appuntamenti :
- lunedì 12 settembre dalle 17:00 alle 18:30 – Presentazione del nuovo corso Principi di informatica: programmazione e dati per le scuole secondarie di secondo grado
- seguiteci sempre sui social network per conoscere tutte le novità in arrivo...
- Gli appuntamenti passati di questo anno scolastico:
-
Fabio Riscica – Seeweb – Attenti a quell’email! Orientarsi tra le possibili insidie della posta elettronica
24 maggio 2022
Registrazione del webinar -
Ferdinando Lo Re – Engineering – Le nuove professioni e competenze della Digital Transformation
10 maggio 2022
Registrazione del webinar -
Francesco Macchia – Il fediverso: un universo libero e diverso per i social network federati
26 aprile 2022
Registrazione del webinar -
Daniele Scasciafratte – Perché esiste l'Open Source, spiegato in poco tempo
12 aprile 2022
Registrazione del webinar -
Stefania Novello e Tommaso Pagano – Eni – Digitale & Sostenibile
29 marzo 2022
Registrazione del webinar -
Gastone Garziera – La storica invenzione del primo personal computer
22 marzo 2022
Registrazione del webinar Lunga intervista e approfondimenti -
Roberta Barone – Etica Digitale – Privacy ed etica dei dati
8 marzo 2022
Registrazione del webinar -
Giovanni Manca – Esperto ICT – Identità digitale e firme elettroniche
1 marzo 2022
Registrazione del webinar -
Francesco Lacchia – Invito all'Ora del Codice con la poesia
10 dicembre 2021
Registrazione del webinar
Qui il progettino realizzato nell'ultimo esercizio della lezione. (Per sentire l'audio è necessario cliccare una volta sullo schermo.) E tu cosa creerai? -
Enrico Nardelli – Creatori di app
Per prepararci insieme alla Settimana di Educazione all'Informatica 2021 (settimana dell'Ora del Codice) svoltasi dal 6 al 12 dicembre 2021, abbiamo organizzato il corso di introduzione alla Programmazione di app nell'apposito ambiente di Code.org. Le videolezioni hanno avuto luogo tutti i mercoledì di novembre 2021
Questa pagina dedicata al corso contiene informazioni dettagliate e i materiali prodotti durante le lezioni. - I webinar dell'anno scolastico 2020-21
- I webinar dell'anno scolastico 2019-20
Come partecipare
Ecco le istruzioni per partecipare ai webinar di Programma il Futuro
- Ti puoi collegare a partire da quindici minuti prima di ogni webinar
- clicca questo collegamento per accedere a tutti i webinar: https://webconference.programmailfuturo.it/b/fra-f5q-1kj-h3c
- inserisci "Nome e Cognome" e clicca sul pulsante "Partecipa"
- durante la lezione, il tuo microfono e la tua webcam sono disattivati
- in qualunque momento della lezione, puoi inviare messaggi nella chat pubblica:
- basta scrivere nell'apposito campo in basso alla colonna centrale bianca
- e premere il pulsante blu con la freccia (Invia Messaggio)
Hai qualche commento? Hai riscontrato delle difficoltà ? Scrivi nella bacheca dedicata ai Webinar e rispondi ai commenti di altri insegnanti (prima devi autenticarsi come utente di Programma il Futuro).
Per essere sempre aggiornato seguici su Twitter, Facebook, YouTube, Telegram, Instagram, Mastodon e PeerTube.
Puoi inviare eventuali commenti o suggerimenti tramite questo form.