Il ruolo dell’informatica nella scuola, intervista al prof Enrico Nardelli
La tecnologia digitale ha trasformato radicalmente la società̀ ed i ritmi a cui lo sta facendo sono impressionanti. Sono evidenti i vantaggi che essa comporta per la società, ma attenzione: se non viene gestita correttamente, la tecnologia digitale può avere effetti inaspettati e, soprattutto, diventare persino uno strumento di oppressione. Secondo il prof. Enrico Nardelli, nell’intervista rilasciata per Reputation Today, non basta parlare genericamente di competenze digitali, in quanto sarebbe riduttivo. Quello che invece è necessario, è introdurre nelle scuole l’insegnamento dell’informatica, perché non tutti ne sono consapevoli, ma è proprio l’informatica che sta alla base del digitale. Senza l’informatica non c’è digitale: questo purtroppo è un concetto sottovalutato, se non addirittura ignorato, dalla gran parte dei cittadini che usano gli strumenti digitali e dai politici, che dovrebbero prendere decisioni in materia. Leggi l’intervista su Reputation Today...
|